Salta al contenuto principale

Bando agire per la cittadinanza Digitale

Bando "agire per la cittadinanza digitale" approvato con dgr del 05/05/2020 n. 557 in attuazione del programma operativo por fesr 2014-2020 asse 2 "agenda digitale", soggetti aggregatori territoriali per il digitale

Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2024, 12:25

La Provincia di Belluno, con il Comune di Belluno e il Consorzio BimPiave, partecipa al bando “Agire per la cittadinanza digitale” approvato con DGR del 05/05/2020 n. 557 in attuazione del programma operativo POR FESR 2014-2020 Asse 2 “Agenda Digitale”, con il progetto “Agire per la cittadinanza digitale”.

Il bando è approvato dalla DGR 557 del 5 maggio 2020.

L’idea progettuale nasce dalla volontà di sostenere, attraverso un'unica progettualità integrata, la diffusione di servizi digitali innovativi per imprese e cittadini, accompagnando gli enti locali, soprattutto quelli di piccole e medie dimensioni verso la razionalizzazione dei data center comunali, l'espansione dei servizi digitali destinati ai cittadini e l'aumento del livello di interoperabilità dei sistemi degli enti locali.

Il progetto, della durata di 2 anni (2020-2022), si struttura nelle seguenti Azioni del POR FESR 2014-2020: 

    • Azione 2.2.1 “Consolidamento data center e creazione Hub regionale”: 

L’azione mira all’attivazione di nuovo datacenter coordinato dal SAD e alla migrazione dei software e dei dati comunali verso la nuova infrastruttura. 

Importo concesso: € 1.000.000,00 

    • Azione 2.2.2: "Sviluppo e diffusione dei servizi digitali di e-government (LEDD-Livelli Essenziali di Diritti Digitali)”:

L’azione prevede, dopo aver consolidato l’infrastruttura, di portare nei comuni aggregati nuovi servizi digitali, concentrando l’attenzione in particolare sulla diffusione dei servizi digitali di e-government individuati da Regione Veneto come essenziali (LEDD). 

Importo concesso: € 714.000,00 

    • Azione 2.2.3 "Interoperabilità delle infrastrutture abilitanti (collegamento al circuito regionale CReSCI)”:

L’azione mira a promuovere l’interoperabilità fra gli Enti della Pubblica Amministrazione Veneta. In particolare, punta all’interconnessione con il sistema regionale dei LEDD trasversali e verticali attivati nei Comuni e a rendere interoperabile con le piattaforme abilitanti regionali il nuovo LEDD sviluppato dal progetto.

Importo concesso: € 142.000,00 

Come previsto dalla DGR n. 226 del 28/02/2017 l’attività istruttoria di selezione dei progetti e di erogazione dei contributi a favore dei soggetti beneficiari è di competenza di AVEPA.

Ulteriori informazioni sono disponibili qui

==================================

Contatto SAD provinciale di Belluno: sad@provincia.belluno.it

Link di riferimento: https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=4645

08-03-2024

Allegato 180.31 KB formato pdf


Non sono presenti servizi per la categoria richiesta.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot